Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare le dinamiche sottese al passaggio concettuale e pratico da stella Michelin a stella Michelin verde per valutare se e in che modo questo secondo riconoscimento possa essere strumento di transizione verso la sostenibilità, e per capire, di conseguenza, gli impatti che l’innovazione può avere in termini di efficacia e diffusione. La prima parte della tesi introduce il contesto nel quale il processo si sviluppa, andando a costruire la definizione di turismo enogastronomico di lusso sostenibile investigandone le singole componenti. Successivamente vengono indagate le relazioni tra le componenti stesse presentando il processo di transizione in modo più analitico. L’evoluzione viene analizzata dalle sue origini, calando le premesse tecniche e teoriche nello specifico panorama per poi descrivere dinamiche, ruoli, criticità e fattori abilitanti del processo. L’ultima parte dell’elaborato prevede l’applicazione di un framework per valutare in che modo le stelle possono rappresentare uno strumento di transizione verso la sostenibilità.

Lusso e sostenibilità: un processo di transizione oltre l'ossimoro nel sistema delle stelle Michelin

Cipriani, Maddalena
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato ha lo scopo di analizzare le dinamiche sottese al passaggio concettuale e pratico da stella Michelin a stella Michelin verde per valutare se e in che modo questo secondo riconoscimento possa essere strumento di transizione verso la sostenibilità, e per capire, di conseguenza, gli impatti che l’innovazione può avere in termini di efficacia e diffusione. La prima parte della tesi introduce il contesto nel quale il processo si sviluppa, andando a costruire la definizione di turismo enogastronomico di lusso sostenibile investigandone le singole componenti. Successivamente vengono indagate le relazioni tra le componenti stesse presentando il processo di transizione in modo più analitico. L’evoluzione viene analizzata dalle sue origini, calando le premesse tecniche e teoriche nello specifico panorama per poi descrivere dinamiche, ruoli, criticità e fattori abilitanti del processo. L’ultima parte dell’elaborato prevede l’applicazione di un framework per valutare in che modo le stelle possono rappresentare uno strumento di transizione verso la sostenibilità.
2023-10-17
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
975189-1280072.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.7 MB
Formato Adobe PDF
3.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16470