La tesi si propone di fornire una panoramica esaustiva e critica sul tema della qualità e dei modelli di gestione ad essa associati e di sottolineare, attraverso il confronto tra due principali modelli di riferimento, l’importanza di quadri che coadiuvino nell’ottenimento dell’eccellenza. I modelli di qualità considerati sono l’European Foundation Quality Management Model e l’Australian Business Excellence Framework. Il Capitolo Primo di questa tesi si concentra sulla definizione di qualità, esplorando i diversi aspetti che caratterizzano questo concetto complesso. Viene approfondito il Total Quality Management, una filosofia aziendale che mira a coinvolgere l'intera organizzazione nella ricerca della qualità e nell'eccellenza operativa. Successivamente, il capitolo esplora i modelli di gestione della qualità e ne definisce le caratteristiche distintive. Il Capitolo Secondo esamina la struttura e le componenti dei modelli correlati al Total Quality Management, in particolare del modello europeo EFQM e del modello australiano ABEF. Vengono analizzati i principali elementi di ciascun modello e come essi si relazionano alla gestione complessiva della qualità. Il Capitolo Terzo si concentra sulle applicazioni pratiche dei modelli di gestione della qualità e sui diversi settori in cui essi possono essere impiegati con successo. Vengono esaminati i vantaggi che possono derivare dall'adozione di tali approcci, ma anche le limitazioni e le sfide che possono presentarsi durante il processo di implementazione. Infine, nel Capitolo Quarto, vengono riportati dei dati che possano dimostrare la diffusione effettiva dei modelli a livello internazionale. Attraverso questa tesi si fornisce una valutazione globale dell'efficacia di entrambi i modelli nella promozione della qualità e dell'eccellenza organizzativa. In conclusione, si pone attenzione alla rilevanza della qualità nelle organizzazioni moderne e alla promozione di un approccio olistico per il miglioramento continuo.
IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT: COMPARAZIONE TRA MODELLI ED ESPERIENZE INTERNAZIONALI
Caso, Angela
2023/2024
Abstract
La tesi si propone di fornire una panoramica esaustiva e critica sul tema della qualità e dei modelli di gestione ad essa associati e di sottolineare, attraverso il confronto tra due principali modelli di riferimento, l’importanza di quadri che coadiuvino nell’ottenimento dell’eccellenza. I modelli di qualità considerati sono l’European Foundation Quality Management Model e l’Australian Business Excellence Framework. Il Capitolo Primo di questa tesi si concentra sulla definizione di qualità, esplorando i diversi aspetti che caratterizzano questo concetto complesso. Viene approfondito il Total Quality Management, una filosofia aziendale che mira a coinvolgere l'intera organizzazione nella ricerca della qualità e nell'eccellenza operativa. Successivamente, il capitolo esplora i modelli di gestione della qualità e ne definisce le caratteristiche distintive. Il Capitolo Secondo esamina la struttura e le componenti dei modelli correlati al Total Quality Management, in particolare del modello europeo EFQM e del modello australiano ABEF. Vengono analizzati i principali elementi di ciascun modello e come essi si relazionano alla gestione complessiva della qualità. Il Capitolo Terzo si concentra sulle applicazioni pratiche dei modelli di gestione della qualità e sui diversi settori in cui essi possono essere impiegati con successo. Vengono esaminati i vantaggi che possono derivare dall'adozione di tali approcci, ma anche le limitazioni e le sfide che possono presentarsi durante il processo di implementazione. Infine, nel Capitolo Quarto, vengono riportati dei dati che possano dimostrare la diffusione effettiva dei modelli a livello internazionale. Attraverso questa tesi si fornisce una valutazione globale dell'efficacia di entrambi i modelli nella promozione della qualità e dell'eccellenza organizzativa. In conclusione, si pone attenzione alla rilevanza della qualità nelle organizzazioni moderne e alla promozione di un approccio olistico per il miglioramento continuo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
888491-1278885.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
859.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
859.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16445