Sono numerose le ricerche che dimostrano l’influenza da parte della cultura sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale (Edwards, 2000; Nisbett, 2003; Whiting e Whiting, 1975). Questa tesi esamina quindi la relazione esistente tra cultura e sviluppo umano. L’obiettivo principale consiste nell’analizzare in che modo la cultura influenza lo sviluppo per poi portare alla luce le ripercussioni che determinate pratiche culturali hanno in diverse aree dello sviluppo infantile. Si tratta di un lavoro che nasce dalla volontà di comprendere in maniera approfondita le somiglianze e le differenze che esistono tra una cultura e l’altra. Tra i materiali consultati, particolare attenzione è stata data a La natura culturale dello sviluppo (2004), saggio scritto dalla docente universitaria statunitense Barbara Rogoff con l’intento di dimostrare l’importanza del ruolo della cultura sulla vita di bambini provenienti da tutto il mondo. Il presente lavoro comprende tre capitoli. Il primo capitolo introduce brevemente il dibattito natura-cultura e presenta le discipline della psicologia culturale e interculturale, per andare a definire, in seguito, un quadro storico e un quadro teorico riguardanti il rapporto tra cultura e sviluppo. Nel secondo capitolo, si analizzano importanti studi culturali al fine di mettere in evidenza le conseguenze che la cultura provoca su varie categorie dello sviluppo, come ad esempio il linguaggio e le emozioni. Nel terzo capitolo, vengono approfondite analogie e divergenze concernenti, nello specifico, la cultura occidentale e quella orientale. Dal momento in cui viviamo in un mondo sempre più globalizzato, dove il multiculturalismo e la multietnicità sono ben radicati nella società contemporanea, sembra quindi essere necessario e di fondamentale importanza esplorare il legame tra cultura e sviluppo.
L’influenza della cultura sullo sviluppo umano
Cappellaro, Asia
2023/2024
Abstract
Sono numerose le ricerche che dimostrano l’influenza da parte della cultura sullo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale (Edwards, 2000; Nisbett, 2003; Whiting e Whiting, 1975). Questa tesi esamina quindi la relazione esistente tra cultura e sviluppo umano. L’obiettivo principale consiste nell’analizzare in che modo la cultura influenza lo sviluppo per poi portare alla luce le ripercussioni che determinate pratiche culturali hanno in diverse aree dello sviluppo infantile. Si tratta di un lavoro che nasce dalla volontà di comprendere in maniera approfondita le somiglianze e le differenze che esistono tra una cultura e l’altra. Tra i materiali consultati, particolare attenzione è stata data a La natura culturale dello sviluppo (2004), saggio scritto dalla docente universitaria statunitense Barbara Rogoff con l’intento di dimostrare l’importanza del ruolo della cultura sulla vita di bambini provenienti da tutto il mondo. Il presente lavoro comprende tre capitoli. Il primo capitolo introduce brevemente il dibattito natura-cultura e presenta le discipline della psicologia culturale e interculturale, per andare a definire, in seguito, un quadro storico e un quadro teorico riguardanti il rapporto tra cultura e sviluppo. Nel secondo capitolo, si analizzano importanti studi culturali al fine di mettere in evidenza le conseguenze che la cultura provoca su varie categorie dello sviluppo, come ad esempio il linguaggio e le emozioni. Nel terzo capitolo, vengono approfondite analogie e divergenze concernenti, nello specifico, la cultura occidentale e quella orientale. Dal momento in cui viviamo in un mondo sempre più globalizzato, dove il multiculturalismo e la multietnicità sono ben radicati nella società contemporanea, sembra quindi essere necessario e di fondamentale importanza esplorare il legame tra cultura e sviluppo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874106-1287159.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
450.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
450.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16426