L’elaborato analizza l’influenza del teatro italiano sul teatro spagnolo nel periodo tra il 1574, anno in cui è documentata la presenza di una compagnia di teatranti italiani in Spagna e il 1598. Nell’introduzione presento un breve percorso delle tappe principali della stretta relazione tra il teatro italiano e quello spagnolo e i principali studi pubblicati finora sul possibile influsso della comicità del teatro italiano su quello spagnolo. A tal scopo presento la commedia “Los enredos de Martín” e la commedia italiana sulla quale si basò Cepeda “I Bernardi”. Nella seconda parte dell’elaborato produco un confronto tra i canovacci di Stefanelo Botarga presenti in un manoscritto conservato presso la Real Biblioteca di Madrid e una delle opere della prima produzione di Lope de Vega “ El mesón de la Corte” (1588-1595).
Influencia del teatro italiano en el teatro español (1574-1598): la comicidad italiana de los canovacci en la comedia “El mesón de la corte” de Lope de Vega.
Vallotto, Elisa
2023/2024
Abstract
L’elaborato analizza l’influenza del teatro italiano sul teatro spagnolo nel periodo tra il 1574, anno in cui è documentata la presenza di una compagnia di teatranti italiani in Spagna e il 1598. Nell’introduzione presento un breve percorso delle tappe principali della stretta relazione tra il teatro italiano e quello spagnolo e i principali studi pubblicati finora sul possibile influsso della comicità del teatro italiano su quello spagnolo. A tal scopo presento la commedia “Los enredos de Martín” e la commedia italiana sulla quale si basò Cepeda “I Bernardi”. Nella seconda parte dell’elaborato produco un confronto tra i canovacci di Stefanelo Botarga presenti in un manoscritto conservato presso la Real Biblioteca di Madrid e una delle opere della prima produzione di Lope de Vega “ El mesón de la Corte” (1588-1595).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802476-1285703.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
910.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
910.43 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16395