In questa tesi è stata studiata l’applicazione della sintesi di Fischer-Tropsch per la produzione di olefine, utilizzando come alimentazione un syngas non convenzionale e come catalizzatori delle ceneri prodotte a partire da due char di pirolisi di diversa natura. Durante il corso di questo lavoro sono stati studiati gli effetti sulle prestazioni della reazione da parte di alcuni parametri operativi, tra cui pressione, temperatura e frazione molare di idrogeno all’interno del syngas alimentato. Dai risultati ottenuti è stato possibile anche avanzare delle ipotesi riguardanti gli equilibri principalmente coinvolti nella reazione e la loro dipendenza dalle condizioni operative. Sono state anche verificare, tramite l’analisi elementare delle ceneri prodotte, quali siano le caratteristiche che un buon catalizzatore deve possedere al fine di fornire delle prestazioni migliori.
Sintesi di olefine a partire da syngas proveniente da fonti non convenzionali
Magnan, Mirko
2023/2024
Abstract
In questa tesi è stata studiata l’applicazione della sintesi di Fischer-Tropsch per la produzione di olefine, utilizzando come alimentazione un syngas non convenzionale e come catalizzatori delle ceneri prodotte a partire da due char di pirolisi di diversa natura. Durante il corso di questo lavoro sono stati studiati gli effetti sulle prestazioni della reazione da parte di alcuni parametri operativi, tra cui pressione, temperatura e frazione molare di idrogeno all’interno del syngas alimentato. Dai risultati ottenuti è stato possibile anche avanzare delle ipotesi riguardanti gli equilibri principalmente coinvolti nella reazione e la loro dipendenza dalle condizioni operative. Sono state anche verificare, tramite l’analisi elementare delle ceneri prodotte, quali siano le caratteristiche che un buon catalizzatore deve possedere al fine di fornire delle prestazioni migliori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
892651-1285301.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.58 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16390