La tesi includerà una panoramica della storia dell'armonizzazione fiscale nell'Unione Europea e gli sviluppi giuridici che hanno portato all'ordinamento attuale. Successivamente verranno analizzati gli effetti dell'armonizzazione fiscale sulle società, come la riduzione della concorrenza e maggiore equità ed attrattività degli investimenti. Poi verranno esaminati le diverse opzioni per l'armonizzazione fiscale, come la creazione di una base imponibile comune. Infine verranno discussi i principali problemi e sfide che l'UE deve affrontare per realizzare una maggiore armonizzazione delle imposte.
Armonizzazione fiscale delle imposte sui redditi delle società nell'Unione Europea
Alberti, Marco
2023/2024
Abstract
La tesi includerà una panoramica della storia dell'armonizzazione fiscale nell'Unione Europea e gli sviluppi giuridici che hanno portato all'ordinamento attuale. Successivamente verranno analizzati gli effetti dell'armonizzazione fiscale sulle società, come la riduzione della concorrenza e maggiore equità ed attrattività degli investimenti. Poi verranno esaminati le diverse opzioni per l'armonizzazione fiscale, come la creazione di una base imponibile comune. Infine verranno discussi i principali problemi e sfide che l'UE deve affrontare per realizzare una maggiore armonizzazione delle imposte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874915-1284367.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16368