Il tema di questa tesi verte sulle serie televisive giapponesi, ovvero i terebi dorama (テレビドラマ) e si pone di analizzarne le peculiarità e la storia, cofrontandoli anche con i drama di altri paesi asiatici, come Corea e Cina. In questo modo si porrà l’attenzione sulle loro differenze e reciproche influenze soprattutto dopo la Hallyu Wave (ondata coreana). Per quanto riguarda poi la diffusione in Italia, sarà prima analizzato il fenomeno di diffusione tramite gruppi amattoriali che forniscono sottotitoli in italiano, i fansubbing, per poi passare a canali che si stanno diffondendo di recente come Netflix e Viki insieme ad altri siti di streaming.
Il “terebi dorama” e la sua diffusione in Italia
Chiozzi, Elena
2019/2020
Abstract
Il tema di questa tesi verte sulle serie televisive giapponesi, ovvero i terebi dorama (テレビドラマ) e si pone di analizzarne le peculiarità e la storia, cofrontandoli anche con i drama di altri paesi asiatici, come Corea e Cina. In questo modo si porrà l’attenzione sulle loro differenze e reciproche influenze soprattutto dopo la Hallyu Wave (ondata coreana). Per quanto riguarda poi la diffusione in Italia, sarà prima analizzato il fenomeno di diffusione tramite gruppi amattoriali che forniscono sottotitoli in italiano, i fansubbing, per poi passare a canali che si stanno diffondendo di recente come Netflix e Viki insieme ad altri siti di streaming.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842554-1224030.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1629