La tesi si propone di presentare il Mito della Frontiera Americana, reso celebre dai film Western, dalle origini al processo di assimilazione dei propri principi ideologici all’interno della cultura americana passando attraverso vari media (letteratura, cinema e serialità televisive). Nonostante le discussioni relative al Mito della Frontiera siano per lo più state glorificate attraverso le trasposizioni di film Western; questo elaborato ha come scopo, al contrario, di offrire una prospettiva diversa focalizzandosi sul genere fantascientifico, analizzando elementi chiave del mito ricondotti all’interno di film e serie televisive. La ricerca di una nuova frontiera: lo Spazio come luogo di conquista, l’astronauta come cowboy sfidando l’ignoto conquista nuovi spazi; il mito del buon selvaggio tradotto nell’incontro con specie aliene che abitano lontane galassie; film e serie tv che raccontano di scenari post-apocalittici caratterizzati da paesaggi desolati che portano alla mente le condizioni primitive del Vecchio West. L’obiettivo principale è dunque dimostrare ciò che è rimasto del Mito della Frontiera Americana nell’immaginario contemporaneo e il riemergere dei suoi valori all’interno di produzioni di film e serie televisive in campo fantascientifico.
Il Mito della Frontiera Americana nel Cinema di Fantascienza.
Venerucci, Chiara
2017/2018
Abstract
La tesi si propone di presentare il Mito della Frontiera Americana, reso celebre dai film Western, dalle origini al processo di assimilazione dei propri principi ideologici all’interno della cultura americana passando attraverso vari media (letteratura, cinema e serialità televisive). Nonostante le discussioni relative al Mito della Frontiera siano per lo più state glorificate attraverso le trasposizioni di film Western; questo elaborato ha come scopo, al contrario, di offrire una prospettiva diversa focalizzandosi sul genere fantascientifico, analizzando elementi chiave del mito ricondotti all’interno di film e serie televisive. La ricerca di una nuova frontiera: lo Spazio come luogo di conquista, l’astronauta come cowboy sfidando l’ignoto conquista nuovi spazi; il mito del buon selvaggio tradotto nell’incontro con specie aliene che abitano lontane galassie; film e serie tv che raccontano di scenari post-apocalittici caratterizzati da paesaggi desolati che portano alla mente le condizioni primitive del Vecchio West. L’obiettivo principale è dunque dimostrare ciò che è rimasto del Mito della Frontiera Americana nell’immaginario contemporaneo e il riemergere dei suoi valori all’interno di produzioni di film e serie televisive in campo fantascientifico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831939-1205262.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16281