la tesi si dopo una breve analisi sulla nascita ed evoluzione del SSN si concentra sul finanziamento dei servizi sanitari in Italia e in un Paese estero. Dopodichè ci si sposta ad analizzare la fornitura dei servizi e la prevalenza del pubblico o privato. Infine si conduce un'analisi sulla preferenza delle strutture (pubbliche o private) da parte degli italiani nella circostanza di effettuare una visita. I dati vengono confrontati con la struttura regionale dei servizi e con la prevalenza di enti pubblici o privati

Il finanziamento e l’erogazione dei servizi in sanità: il dibattito tra pubblico e privato

Gambino, Erika
2017/2018

Abstract

la tesi si dopo una breve analisi sulla nascita ed evoluzione del SSN si concentra sul finanziamento dei servizi sanitari in Italia e in un Paese estero. Dopodichè ci si sposta ad analizzare la fornitura dei servizi e la prevalenza del pubblico o privato. Infine si conduce un'analisi sulla preferenza delle strutture (pubbliche o private) da parte degli italiani nella circostanza di effettuare una visita. I dati vengono confrontati con la struttura regionale dei servizi e con la prevalenza di enti pubblici o privati
2017-07-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842597-1214893.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.15 MB
Formato Adobe PDF
2.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16277