La tesi mira ad analizzare le basi teoriche e neuroscientifiche che sostengono la facilitazione dell’apprendimento di una lingua tramite l’esperienza e, qui in particolare, tramite il movimento e , quindi, la danza. Passando attraverso una breve storia dell’Hip Hop, della sua cultura e delle contaminazioni che hanno portato alla sua forma attuale, viene svolta una sperimentazione in una classe di Hip Hop. Le lezioni di Hip Hop vengono svolte, ai fini della sperimentazione, in Inglese, con lo scopo di provare che questo tipo di danza può facilitare appunto l’apprendimento della lingua Inglese. Grazie all’analisi dei risultati ottenuti, vengono quindi inserite delle proposte teoriche che possano quindi aiutare l’insegnamento e la facilitazione dell’apprendimento della lingua inglese tramite la danza Hip Hop.

Facilitating English language learning through Hip Hop dance. Theoretical instances and practical proposals.

Russolo, Giulia
2017/2018

Abstract

La tesi mira ad analizzare le basi teoriche e neuroscientifiche che sostengono la facilitazione dell’apprendimento di una lingua tramite l’esperienza e, qui in particolare, tramite il movimento e , quindi, la danza. Passando attraverso una breve storia dell’Hip Hop, della sua cultura e delle contaminazioni che hanno portato alla sua forma attuale, viene svolta una sperimentazione in una classe di Hip Hop. Le lezioni di Hip Hop vengono svolte, ai fini della sperimentazione, in Inglese, con lo scopo di provare che questo tipo di danza può facilitare appunto l’apprendimento della lingua Inglese. Grazie all’analisi dei risultati ottenuti, vengono quindi inserite delle proposte teoriche che possano quindi aiutare l’insegnamento e la facilitazione dell’apprendimento della lingua inglese tramite la danza Hip Hop.
2017-07-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837578-1204178.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.4 MB
Formato Adobe PDF
8.4 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16268