L’opera a cui mi sono dedicato in questa tesi è un testo del IV-V sec. scritto durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud, più precisamente nel tempo e nel territorio sotto il controllo della dinastia Liu Song 劉宋. Il titolo dell’opera è Zhupu 竹譜 ‘Note sul bambù’ e l’autore è un ex-condottiero di nome Dai Kaizhi 戴凱之, il quale si trovò a vagare nel sud dopo uno scontro con l’esercito nemico non andato a buon fine. È in questi territori che l’ufficiale sembra appassionarsi al regno delle piante, in particolare ad una specifica ‘classe’, quella dei bambù o zhu 竹.

Una cosa chiamata bambù: analisi del Zhupu di Dai Kaizhi

Petroni, Cesare
2023/2024

Abstract

L’opera a cui mi sono dedicato in questa tesi è un testo del IV-V sec. scritto durante il periodo delle Dinastie del Nord e del Sud, più precisamente nel tempo e nel territorio sotto il controllo della dinastia Liu Song 劉宋. Il titolo dell’opera è Zhupu 竹譜 ‘Note sul bambù’ e l’autore è un ex-condottiero di nome Dai Kaizhi 戴凱之, il quale si trovò a vagare nel sud dopo uno scontro con l’esercito nemico non andato a buon fine. È in questi territori che l’ufficiale sembra appassionarsi al regno delle piante, in particolare ad una specifica ‘classe’, quella dei bambù o zhu 竹.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867498-1274714.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.06 MB
Formato Adobe PDF
2.06 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16259