L’obiettivo di questa tesi è quello di studiare e analizzare il modo in cui le fiabe, e pertanto l’infanzia, si presentano nella poesia di Luis Alberto de Cuenca. Per tale motivo, il lavoro si struttura in tre capitoli: per cominciare, si effettuerà uno studio sulle fiabe; in secondo luogo, si introdurrà la questione dell’intertestualità nella poesia luisalbertiana; e, finalmente, si esaminerèa l’argomento in modo panoramico. Successivamente verranno prese in esame alcune delle poesie ritenute più significative.

“Para que sigas siendo siempre un niño”: los cuentos de hadas en la poesía de Luis Alberto de Cuenca

Dal Gesso, Chiara
2023/2024

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è quello di studiare e analizzare il modo in cui le fiabe, e pertanto l’infanzia, si presentano nella poesia di Luis Alberto de Cuenca. Per tale motivo, il lavoro si struttura in tre capitoli: per cominciare, si effettuerà uno studio sulle fiabe; in secondo luogo, si introdurrà la questione dell’intertestualità nella poesia luisalbertiana; e, finalmente, si esaminerèa l’argomento in modo panoramico. Successivamente verranno prese in esame alcune delle poesie ritenute più significative.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868039-1274624.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16252