Lo scritto indaga attraverso la raccolta di interviste orali e il paragone con le fonti scritte il processo di insediamento delle prime famiglie italofone nella città di Brunico dall'annessione dell'Alto Adige al secondo dopoguerra, approfondendo gli aspetti lavorativi, sociali e politici della comunità in rapporto con la maggioranza della popolazione sudtirolese.
Italiani a Brunico. Alle origini di un percorso
Fistill, Fabian
2017/2018
Abstract
Lo scritto indaga attraverso la raccolta di interviste orali e il paragone con le fonti scritte il processo di insediamento delle prime famiglie italofone nella città di Brunico dall'annessione dell'Alto Adige al secondo dopoguerra, approfondendo gli aspetti lavorativi, sociali e politici della comunità in rapporto con la maggioranza della popolazione sudtirolese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836078-1203890.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16247