Il paper si propone di analizzare la strategia di marketing sostenibile dell'azienda di moda H&M, con l'obiettivo non solo di offrire una visione a 360° delle azioni messe in atto dalla compagnia in termini di sostenibilità, ma anche di capire come queste vengono percepite dai consumatori. Oggigiorno c'è un interesse crescente per tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale e l'uso corretto delle risorse. Tuttavia, le problematiche relative alla sostenibilità nell'industria della moda non si limitano alla fase di produzione e uso delle risorse umane, ma includono moltissimi altri aspetti, uno di questi è proprio il marketing. In particolare, le strategie di marketing e comunicazione sostenibile possono influenzare enormemente le abitudini e i comportamenti dei consumatori e per questo motivo negli anni, sono state sollevate moltissime critiche al riguardo. Il documento inizia fornendo una panoramica generale delle radici della sostenibilità nella moda e delle sue principali sfide. Segue l'applicazione del modello di Sustainability Marketing di Ken Peattie e Frank-Martin Belz al caso specifico di H&M. Per concludere, tramite un sondaggio verrà sottoposto ad un campione di consumatori, cercherà di capire le loro percezioni e le riflessioni di questo gruppo di consumatori riguardo sulla strategia aziendale del brand e tutto quello analizzato in precedenza.

Analysis of H&M’s consumer's perceptions of the company's sustainability marketing strategy and actions

Bocchi, Chiara
2023/2024

Abstract

Il paper si propone di analizzare la strategia di marketing sostenibile dell'azienda di moda H&M, con l'obiettivo non solo di offrire una visione a 360° delle azioni messe in atto dalla compagnia in termini di sostenibilità, ma anche di capire come queste vengono percepite dai consumatori. Oggigiorno c'è un interesse crescente per tutto ciò che riguarda la sostenibilità ambientale e l'uso corretto delle risorse. Tuttavia, le problematiche relative alla sostenibilità nell'industria della moda non si limitano alla fase di produzione e uso delle risorse umane, ma includono moltissimi altri aspetti, uno di questi è proprio il marketing. In particolare, le strategie di marketing e comunicazione sostenibile possono influenzare enormemente le abitudini e i comportamenti dei consumatori e per questo motivo negli anni, sono state sollevate moltissime critiche al riguardo. Il documento inizia fornendo una panoramica generale delle radici della sostenibilità nella moda e delle sue principali sfide. Segue l'applicazione del modello di Sustainability Marketing di Ken Peattie e Frank-Martin Belz al caso specifico di H&M. Per concludere, tramite un sondaggio verrà sottoposto ad un campione di consumatori, cercherà di capire le loro percezioni e le riflessioni di questo gruppo di consumatori riguardo sulla strategia aziendale del brand e tutto quello analizzato in precedenza.
2023-06-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
887680-1269890.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16243