La seguente tesi è volta ad analizzare il fenomeno del divismo contemporaneo e la sua influenza nel mondo della cosmesi. Partendo da uno studio sociologico sull’evoluzione del fenomeno, l’elaborato andrà poi ad approfondire le dinamiche presenti nella realtà contemporanea nella quale divi ipermoderni si riscoprono in persone comuni che, grazie al loro carisma e alla loro passione, riescono ad influenzare i comportamenti d’acquisto dei consumatori. I nuovi divi vengono definiti influencer e negli ultimi anni stanno avendo sempre più potere in diversi settori, soprattutto in quello della cosmesi. Attraverso le interviste verranno poi analizzate le relazioni che questi soggetti intraprendono con le aziende operanti nel settore e i cambiamenti che questo recente fenomeno ha portato.
"Divi ipermoderni. Il ruolo degli influencer nel mondo del beauty"
Dal Mas, Giulia
2017/2018
Abstract
La seguente tesi è volta ad analizzare il fenomeno del divismo contemporaneo e la sua influenza nel mondo della cosmesi. Partendo da uno studio sociologico sull’evoluzione del fenomeno, l’elaborato andrà poi ad approfondire le dinamiche presenti nella realtà contemporanea nella quale divi ipermoderni si riscoprono in persone comuni che, grazie al loro carisma e alla loro passione, riescono ad influenzare i comportamenti d’acquisto dei consumatori. I nuovi divi vengono definiti influencer e negli ultimi anni stanno avendo sempre più potere in diversi settori, soprattutto in quello della cosmesi. Attraverso le interviste verranno poi analizzate le relazioni che questi soggetti intraprendono con le aziende operanti nel settore e i cambiamenti che questo recente fenomeno ha portato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855220-1203785.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16236