Con la presente proposta, si intende indagare la realtà delle Reti di imprese nel settore turistico veneto. L’obiettivo corrisponde a capire se esista una relazione tra l’adesione ad una forma organizzativa a rete e la performance di ogni singola impresa ad essa aderente, partendo da due case studies operanti nel settore turistico regionale. L’elaborato sarà strutturato come segue: approfondito il tema delle Reti di imprese e delineata l’evoluzione del settore turistico in ambito regionale, si procederà poi all'indagine sulle realtà di “Filiera Veneta” e “SlowVenice Network”.
“LA SINERGIA NELLE RETI DI IMPRESE: l'utilizzo del contratto di rete come driver della competitività e della valorizzazione del territorio veneto”
Presotto, Veronica Angela
2017/2018
Abstract
Con la presente proposta, si intende indagare la realtà delle Reti di imprese nel settore turistico veneto. L’obiettivo corrisponde a capire se esista una relazione tra l’adesione ad una forma organizzativa a rete e la performance di ogni singola impresa ad essa aderente, partendo da due case studies operanti nel settore turistico regionale. L’elaborato sarà strutturato come segue: approfondito il tema delle Reti di imprese e delineata l’evoluzione del settore turistico in ambito regionale, si procederà poi all'indagine sulle realtà di “Filiera Veneta” e “SlowVenice Network”.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843096-1213635.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16213