La tesi analizza sotto tutti gli aspetti la valorizzazione del territorio rurale in chiave turistica. Partendo dalla definizione del concetto di ruralità, si passa alla descrizione del percorso svolto in merito dalla normativa comunitaria. In seguito vengono descritti gli elementi di marketing applicati al territorio per lo sviluppo e la promozione delle risorse e dei fattori di attrattiva che lo caratterizzano. Infine, dopo aver analizzato il turismo rurale e le sue forme, la tesi si conclude con l'analisi della valorizzazione territoriale nella Venezia Orientale, con particolare attenzione all'operato gruppo di azione locale VeGAL, specialmente per il periodo di programmazione 2014-2020.
La valorizzazione del territorio rurale a fini turistici nell'area della Venezia Orientale.
Montagner, Anna
2017/2018
Abstract
La tesi analizza sotto tutti gli aspetti la valorizzazione del territorio rurale in chiave turistica. Partendo dalla definizione del concetto di ruralità, si passa alla descrizione del percorso svolto in merito dalla normativa comunitaria. In seguito vengono descritti gli elementi di marketing applicati al territorio per lo sviluppo e la promozione delle risorse e dei fattori di attrattiva che lo caratterizzano. Infine, dopo aver analizzato il turismo rurale e le sue forme, la tesi si conclude con l'analisi della valorizzazione territoriale nella Venezia Orientale, con particolare attenzione all'operato gruppo di azione locale VeGAL, specialmente per il periodo di programmazione 2014-2020.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841466-1213483.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16204