La tesi ha come obiettivo quello di offrire uno studio iconografico sui figurini per i costumi nelle opere di Gioachino Rossini presenti nelle collezioni milanesi. Il periodo considerato è quello della prima metà dell'Ottocento. La ricerca inizia dando una panoramica alla cultura dell'epoca, per poi passare ai cenni biografici di Gioachino Rossini e alle sue opere liriche. Viene poi dato uno sguardo al mondo scenografico del periodo a Milano per concludere con lo studio dei figurini e delle stampe.
I figurini per i costumi nelle opere di Gioachino Rossini. Le collezioni milanesi
Carrer, Beatrice
2017/2018
Abstract
La tesi ha come obiettivo quello di offrire uno studio iconografico sui figurini per i costumi nelle opere di Gioachino Rossini presenti nelle collezioni milanesi. Il periodo considerato è quello della prima metà dell'Ottocento. La ricerca inizia dando una panoramica alla cultura dell'epoca, per poi passare ai cenni biografici di Gioachino Rossini e alle sue opere liriche. Viene poi dato uno sguardo al mondo scenografico del periodo a Milano per concludere con lo studio dei figurini e delle stampe.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836283-1203060.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.86 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16189