In questo elaborato si vuole analizzare la destinazione turistica e il suo ciclo di vita per concentrarsi sulla fase, successiva alla stagnazione, del rilancio di una destinazione. Con il contributo di un'esperta del settore, la dottoressa Monica Basile, verranno presentati diversi casi studio e analizzati i provvedimenti presi per rilanciare la destinazione. Alcuni di questi casi verranno ulteriormente studiati per capire l'effetto a lungo termine e la situazione attuale dopo anni dal rilancio. Si vuole tentare di individuare punti chiave vincenti caratterizzanti il rilancio di una destinazione.
Il rilancio di una destinazione turistica: come rinnovare con successo, esame di alcuni casi studio
Balasso, Alice
2019/2020
Abstract
In questo elaborato si vuole analizzare la destinazione turistica e il suo ciclo di vita per concentrarsi sulla fase, successiva alla stagnazione, del rilancio di una destinazione. Con il contributo di un'esperta del settore, la dottoressa Monica Basile, verranno presentati diversi casi studio e analizzati i provvedimenti presi per rilanciare la destinazione. Alcuni di questi casi verranno ulteriormente studiati per capire l'effetto a lungo termine e la situazione attuale dopo anni dal rilancio. Si vuole tentare di individuare punti chiave vincenti caratterizzanti il rilancio di una destinazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836598-1213515.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1617