Questo lavoro di tesi si propone di analizzare l’andamento del settore del mobile italiano negli Stati Uniti d’America, sfruttando l’esperienza di stage svolta presso l’azienda d’arredamento Reflex spa, con sede a Biancade di Roncade. Partendo da un’introduzione generale sul commercio internazionale e sull’evoluzione dei flussi di import/export a livello globale, si analizza poi il contesto geo-economico del mercato in esame, valutandone l’attrattività e le criticità, oltre al posizionamento nel mercato internazionale. Dall’altro lato, si presenta una panoramica del settore dell’arredamento in Italia, focalizzandosi anche sul trend delle esportazioni negli ultimi anni, e sulle caratteristiche dei mercati di destinazione. Dopodiché, a seguito di una breve presentazione dell’azienda in esame e delle strategie adottate per l’internazionalizzazione, si analizza l’andamento delle vendite di Reflex spa negli Stati Uniti nel periodo 2006-2016, cercando di leggerlo alla luce di quanto precedentemente esposto, e si formulano delle previsioni per l’anno in corso tenendo in considerazione l’evolversi dei rapporti commerciali tra Italia e Stati Uniti e il mutamento del contesto economico di riferimento.

The Italian furnishings market in the United States of America: case-study Reflex spa

Pellin, Ilaria
2017/2018

Abstract

Questo lavoro di tesi si propone di analizzare l’andamento del settore del mobile italiano negli Stati Uniti d’America, sfruttando l’esperienza di stage svolta presso l’azienda d’arredamento Reflex spa, con sede a Biancade di Roncade. Partendo da un’introduzione generale sul commercio internazionale e sull’evoluzione dei flussi di import/export a livello globale, si analizza poi il contesto geo-economico del mercato in esame, valutandone l’attrattività e le criticità, oltre al posizionamento nel mercato internazionale. Dall’altro lato, si presenta una panoramica del settore dell’arredamento in Italia, focalizzandosi anche sul trend delle esportazioni negli ultimi anni, e sulle caratteristiche dei mercati di destinazione. Dopodiché, a seguito di una breve presentazione dell’azienda in esame e delle strategie adottate per l’internazionalizzazione, si analizza l’andamento delle vendite di Reflex spa negli Stati Uniti nel periodo 2006-2016, cercando di leggerlo alla luce di quanto precedentemente esposto, e si formulano delle previsioni per l’anno in corso tenendo in considerazione l’evolversi dei rapporti commerciali tra Italia e Stati Uniti e il mutamento del contesto economico di riferimento.
2017-07-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841290-1212226.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16166