Il mio progetto di tesi sarà incentrato sul pittore bolognese Francesco Raibolini noto come "Il Francia". L'obiettivo principale della mia ricerca sarà l'esame degli ultimi anni della sua vita, analizzati nel contesto dei più significativi avvenimenti storici, politici e religiosi del XVI secolo. Durante questo studio, mi concentrerò sull'importante influenza dell'arte lombarda, dedicando particolare attenzione al contributo di Giovan Antonio Boltraffio a Bologna. Inoltre, la mia ricerca approfondirà la nuova sensibilità religiosa che emerse in quegli anni, ispirata ai valori di austerità e povertà, soprattutto legati all'arrivo a Bologna di Girolamo Savonarola. Questa nuova sensibilità religiosa troverà espressione nelle opere tardive di Francia. Il mio lavoro cercherà di evidenziare la connessione tra l'arte, il contesto storico e le influenze religiose che hanno plasmato la produzione artistica di Francesco Francia in quel periodo.
L'ultimo capitolo di Francesco Raibolini, noto come "Il Francia" un'analisi degli anni di transizione tra l'arrivo di Giovan Antonio Boltraffio e l'influenza di Girolamo Savonarola a Bologna.
Cossu, Alisia
2023/2024
Abstract
Il mio progetto di tesi sarà incentrato sul pittore bolognese Francesco Raibolini noto come "Il Francia". L'obiettivo principale della mia ricerca sarà l'esame degli ultimi anni della sua vita, analizzati nel contesto dei più significativi avvenimenti storici, politici e religiosi del XVI secolo. Durante questo studio, mi concentrerò sull'importante influenza dell'arte lombarda, dedicando particolare attenzione al contributo di Giovan Antonio Boltraffio a Bologna. Inoltre, la mia ricerca approfondirà la nuova sensibilità religiosa che emerse in quegli anni, ispirata ai valori di austerità e povertà, soprattutto legati all'arrivo a Bologna di Girolamo Savonarola. Questa nuova sensibilità religiosa troverà espressione nelle opere tardive di Francia. Il mio lavoro cercherà di evidenziare la connessione tra l'arte, il contesto storico e le influenze religiose che hanno plasmato la produzione artistica di Francesco Francia in quel periodo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
975889-1291507.pdf
Open Access dal 21/02/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16156