La tesi si propone di analizzare le dinamiche intervenute nello sviluppo turistico di Jesolo, località balneare di successo dell'alto Adriatico. L'elaborato si sviluppa in modo da mettere in luce i punti di forza della destinazione e i benefici derivanti dall'attività turistica, settore trainante dell'economia locale. Verrà infine esaminata la distribuzione delle attività di vendita a dettaglio lungo la principale arteria stradale del Lido di Jesolo, la quale si caratterizza per la particolare strutturazione denominata Recreational Business District (R.B.D.).
Competitività e sviluppo turistico di una destinazione balneare: il caso di Jesolo.
Scarabello, Veronica
2013/2014
Abstract
La tesi si propone di analizzare le dinamiche intervenute nello sviluppo turistico di Jesolo, località balneare di successo dell'alto Adriatico. L'elaborato si sviluppa in modo da mettere in luce i punti di forza della destinazione e i benefici derivanti dall'attività turistica, settore trainante dell'economia locale. Verrà infine esaminata la distribuzione delle attività di vendita a dettaglio lungo la principale arteria stradale del Lido di Jesolo, la quale si caratterizza per la particolare strutturazione denominata Recreational Business District (R.B.D.).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811165-1161907.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16104