Rilettura della produzione romanza e saggistica di Pier Paolo Pasolini, il dissenso intellettuale come salvaguardia dell'Altrove e resistenza all'omologazione di massa.

Viaggio al termine del dissenso, rileggere Pasolini nel nuovo millennio.

Costantini, Simone
2019/2020

Abstract

Rilettura della produzione romanza e saggistica di Pier Paolo Pasolini, il dissenso intellettuale come salvaguardia dell'Altrove e resistenza all'omologazione di massa.
2019-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846390-1223968.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.05 MB
Formato Adobe PDF
1.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/16062