L'elaborato descrive la nascita dell'alto edificio per uffici avvenuta a Chicago e sviluppa le diverse idee che gli architetti americani, e in seguito europei, hanno dato a questa nuova struttura architettonica. A partire dai pionieri come W.L.B. Jenney e Louis Sullivan ai grandi architetti sostenitori dell'eclettismo fino ad arrivare a Mies van der Rohe che cambierà radicalmente il modo di rivestire il grattacielo rendendo giustizia ai suoi materiali altamente tecnologici e alla sua struttura in metallo. Durante l'intero elaborato saranno sviluppati all'interno dei capitoli aspetti come lo stile, la speculazione edilizia e il fascino che caratterizzano questi altissimi edifici che ancora oggi sono simbolo di ricchezza e modernità.
Nascita e sviluppo del grattacielo. Una sfida tra Chicago e New York.
Gemma, Maria Paola
2019/2020
Abstract
L'elaborato descrive la nascita dell'alto edificio per uffici avvenuta a Chicago e sviluppa le diverse idee che gli architetti americani, e in seguito europei, hanno dato a questa nuova struttura architettonica. A partire dai pionieri come W.L.B. Jenney e Louis Sullivan ai grandi architetti sostenitori dell'eclettismo fino ad arrivare a Mies van der Rohe che cambierà radicalmente il modo di rivestire il grattacielo rendendo giustizia ai suoi materiali altamente tecnologici e alla sua struttura in metallo. Durante l'intero elaborato saranno sviluppati all'interno dei capitoli aspetti come lo stile, la speculazione edilizia e il fascino che caratterizzano questi altissimi edifici che ancora oggi sono simbolo di ricchezza e modernità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842114-1223075.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.78 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/16020