Il lavoro di tesi si focalizza sui tratti più significativi del complesso rapporto fra la realtà della notte urbana, le più diffuse pratiche sociali notturne e il turismo nel peculiare contesto dell’area gravitante attorno campo San Giacomo da l’Orio nel centro di Venezia. Le basi teoriche del lavoro di ricerca fanno riferimento ai night studies e alla letteratura sul turismo notturno nel contesto europeo. A questa parte teorica è affiancata una presentazione dello status quo del settore turistico della città. Seguono quindi l’analisi della web reputation della notte veneziana, la tassonomia delle pratiche sociali notturne, la presentazione delle geografie mutevoli dei “distretti” della vita notturna e le riflessioni sulle strategie di controllo e conflict management finalizzate a sanare i contrasti fra differenti gruppi di city users. L’insieme di questi elementi fornisce le necessarie informazioni per interpretare i dati ricavati dal lavoro di ricerca sul campo basato su osservazione partecipante e somministrazione di questionari semi-strutturati.

Notte urbana, vita notturna e turismo a Venezia

Tomasella, Giuseppe
2019/2020

Abstract

Il lavoro di tesi si focalizza sui tratti più significativi del complesso rapporto fra la realtà della notte urbana, le più diffuse pratiche sociali notturne e il turismo nel peculiare contesto dell’area gravitante attorno campo San Giacomo da l’Orio nel centro di Venezia. Le basi teoriche del lavoro di ricerca fanno riferimento ai night studies e alla letteratura sul turismo notturno nel contesto europeo. A questa parte teorica è affiancata una presentazione dello status quo del settore turistico della città. Seguono quindi l’analisi della web reputation della notte veneziana, la tassonomia delle pratiche sociali notturne, la presentazione delle geografie mutevoli dei “distretti” della vita notturna e le riflessioni sulle strategie di controllo e conflict management finalizzate a sanare i contrasti fra differenti gruppi di city users. L’insieme di questi elementi fornisce le necessarie informazioni per interpretare i dati ricavati dal lavoro di ricerca sul campo basato su osservazione partecipante e somministrazione di questionari semi-strutturati.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825639-1210723.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1602