Gli XVAs sono un gruppo di aggiustamenti che vengono applicati nella fase di pricing degli strumenti derivati OTC e successivamente nella contabilizzazione degli stessi. Sono necessari al fine di includere il concetto di rischio nel prezzo, in particolare il rischio di controparte, così come il costo del funding e l’aumento dei requisiti patrimoniali. Se si tralasciassero sarebbero solamente in carico alla banca dealer che, se si verificasse lo scenario peggiore, subirebbe delle grosse perdite, come è accaduto nella crisi del 2007. In questa tesi si presentano i diversi aggiustamenti presenti ad oggi e come questi impattano sui profitti degli stakeholder della banca.

XVAs: applicazione e ottimizzazione di bilancio

Cesarato, Ilaria
2019/2020

Abstract

Gli XVAs sono un gruppo di aggiustamenti che vengono applicati nella fase di pricing degli strumenti derivati OTC e successivamente nella contabilizzazione degli stessi. Sono necessari al fine di includere il concetto di rischio nel prezzo, in particolare il rischio di controparte, così come il costo del funding e l’aumento dei requisiti patrimoniali. Se si tralasciassero sarebbero solamente in carico alla banca dealer che, se si verificasse lo scenario peggiore, subirebbe delle grosse perdite, come è accaduto nella crisi del 2007. In questa tesi si presentano i diversi aggiustamenti presenti ad oggi e come questi impattano sui profitti degli stakeholder della banca.
2019-03-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
845583-1221321.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15993