La prima parte della tesi identificherà e analizzerà i metodi più idonei a valutare una società quotata in Borsa Italiana, prendendo come caso empirico Ima Spa. I metodi su cui si focalizzerà la ricerca sono quelli finanziari (DCF) e quello dei multipli di borsa. Nella seconda parte dell'elaborato verrà effettuata la valutazione e verranno introdotti concetti di finanza comportamentale inerenti al tema della valutazione d'azienda, ipotizzando ad esempio un caso di sovrastima/sottostima del tasso di sconto all'interno di un modello DCF. L'approvvigionamento dei dati avverrà attraverso la consultazione di libri di testo, documenti societari, banche dati e Bloomberg.

La valutazione d'azienda nelle società quotate mediante il metodo finanziario e l'applicazione dei mutlipli di borsa: il caso Ima Spa.

Allegro, Maverik
2019/2020

Abstract

La prima parte della tesi identificherà e analizzerà i metodi più idonei a valutare una società quotata in Borsa Italiana, prendendo come caso empirico Ima Spa. I metodi su cui si focalizzerà la ricerca sono quelli finanziari (DCF) e quello dei multipli di borsa. Nella seconda parte dell'elaborato verrà effettuata la valutazione e verranno introdotti concetti di finanza comportamentale inerenti al tema della valutazione d'azienda, ipotizzando ad esempio un caso di sovrastima/sottostima del tasso di sconto all'interno di un modello DCF. L'approvvigionamento dei dati avverrà attraverso la consultazione di libri di testo, documenti societari, banche dati e Bloomberg.
2019-03-20
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844388-1221270.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.51 MB
Formato Adobe PDF
1.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15992