La tesi propone una analisi critica delle scelte che hanno portato alla produzione di una traduzione audiovisiva interlinguistica della serie televisiva "Staged" (2020) per il pubblico Sordo italiano, ponendo particolare attenzione alla ricezione degli elementi uditivi propri di tale modalità comunicativa e dei contenuti culturali legati alla cultura di partenza del prodotto, considerando al contempo dogmi del settore e pratiche amatoriali.
It's Not a Hearing Thing. It's a Cultural Thing: A hybrid SDH proposal for post-fansubbing audiences
Longari, Giulia
2023/2024
Abstract
La tesi propone una analisi critica delle scelte che hanno portato alla produzione di una traduzione audiovisiva interlinguistica della serie televisiva "Staged" (2020) per il pubblico Sordo italiano, ponendo particolare attenzione alla ricezione degli elementi uditivi propri di tale modalità comunicativa e dei contenuti culturali legati alla cultura di partenza del prodotto, considerando al contempo dogmi del settore e pratiche amatoriali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861296-1268851.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15964