L'elaborato si pone come obiettivo in un primo momento l'analisi del processo di digital transformation intrapreso dalle PMI italiane e delle relative criticità. Successivamente si procederà con l'esposizione del caso empirico del processo di transizione da assetto famigliare ad assetto manageriale e di contestuale processo di digital transformation intrapreso dalla Demenego srl, retailer di occhialeria presente con 17 punti vendita nel Nord-Est Italia (link al sito web aziendale: https://www.demenego.it/it). Per la stesura della prima parte si intende attingere principalmente a fonti biblio-sitografiche, mentre per la presentazione del caso empirico si farà riferimento prevalentemente ai dati forniti dall'impresa in questione, nonché a quanto osservato dall'autore durante l'esperienza di tirocinio presso l'impresa stessa.
La digital transformation nelle PMI italiane: il caso Demenego
Gogu, Kristian
2022/2023
Abstract
L'elaborato si pone come obiettivo in un primo momento l'analisi del processo di digital transformation intrapreso dalle PMI italiane e delle relative criticità. Successivamente si procederà con l'esposizione del caso empirico del processo di transizione da assetto famigliare ad assetto manageriale e di contestuale processo di digital transformation intrapreso dalla Demenego srl, retailer di occhialeria presente con 17 punti vendita nel Nord-Est Italia (link al sito web aziendale: https://www.demenego.it/it). Per la stesura della prima parte si intende attingere principalmente a fonti biblio-sitografiche, mentre per la presentazione del caso empirico si farà riferimento prevalentemente ai dati forniti dall'impresa in questione, nonché a quanto osservato dall'autore durante l'esperienza di tirocinio presso l'impresa stessa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
988850-1256993.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15955