Sin dalle prime analisi delle ossa oracolari, è risultato chiaro che la dinastia Shang disponeva di grandi conoscenze astronomiche, riscontrabili nel complesso calendario utilizzato per la pratica divinatoria. Nello specifico, l’elaborato si propone di indagare le origini e i successivi sviluppi del sistema sessagesimale noto come “tiangan dizhi 天干地支”, contestualizzando il suo primo impiego nell’ambito dell’attività rituale di epoca Shang. I dieci “Tronchi celesti” e i dodici “Rami terrestri” subirono negli anni ulteriori evoluzioni, risultando una delle più antiche tradizioni tuttora parte integrante della cultura cinese

Tempo e Ritualità: origine e sviluppo del sistema sessagesimale "ganzhi" 干支

Calderaro, Lucia
2015/2016

Abstract

Sin dalle prime analisi delle ossa oracolari, è risultato chiaro che la dinastia Shang disponeva di grandi conoscenze astronomiche, riscontrabili nel complesso calendario utilizzato per la pratica divinatoria. Nello specifico, l’elaborato si propone di indagare le origini e i successivi sviluppi del sistema sessagesimale noto come “tiangan dizhi 天干地支”, contestualizzando il suo primo impiego nell’ambito dell’attività rituale di epoca Shang. I dieci “Tronchi celesti” e i dodici “Rami terrestri” subirono negli anni ulteriori evoluzioni, risultando una delle più antiche tradizioni tuttora parte integrante della cultura cinese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842052-1180352.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15881