Argomento di questa tesi è uno studio, in collaborazione con l’osservatorio turistico dell’agenzia regionale Pugliapromozione, sull’impatto che l’epidemia di covid-19 ha avuto sul settore turistico nella destinazione Puglia. L’elaborato parte dalla definizione di turismo, sottolineando la trasversalità che caratterizza tale settore e la sua importanza economica. In seguito, viene approfondito l’argomento Covid19, evidenziando le fasi che hanno portato alla pandemia mondiale, le misure che sono state attuate per contrastarne la diffusione e i relativi effetti sull’economia turistica. Della destinazione Puglia viene delineato un profilo turistico, tra cui le caratteristiche geografiche e culturali, le principali attrazioni e infrastrutture presenti sul territorio e l’Agenzia Regionale del turismo Pugliapromozione. Infine, viene presentato lo studio sull’impatto economico che la pandemia ha avuto sul turismo pugliese, confrontando i dati e le statistiche dell’ultimo biennio con i dati dello studio risalente al 2019. Al fine di validare i risultati, è stato formulato un questionario, diffuso alle aziende turistiche con sede in Puglia.
L’impatto di Covid-19 sul settore turistico: il caso della Regione Puglia
Rendini, Manuel
2022/2023
Abstract
Argomento di questa tesi è uno studio, in collaborazione con l’osservatorio turistico dell’agenzia regionale Pugliapromozione, sull’impatto che l’epidemia di covid-19 ha avuto sul settore turistico nella destinazione Puglia. L’elaborato parte dalla definizione di turismo, sottolineando la trasversalità che caratterizza tale settore e la sua importanza economica. In seguito, viene approfondito l’argomento Covid19, evidenziando le fasi che hanno portato alla pandemia mondiale, le misure che sono state attuate per contrastarne la diffusione e i relativi effetti sull’economia turistica. Della destinazione Puglia viene delineato un profilo turistico, tra cui le caratteristiche geografiche e culturali, le principali attrazioni e infrastrutture presenti sul territorio e l’Agenzia Regionale del turismo Pugliapromozione. Infine, viene presentato lo studio sull’impatto economico che la pandemia ha avuto sul turismo pugliese, confrontando i dati e le statistiche dell’ultimo biennio con i dati dello studio risalente al 2019. Al fine di validare i risultati, è stato formulato un questionario, diffuso alle aziende turistiche con sede in Puglia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856355-1255906.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15876