Lo scopo della tesi è quello di utilizzare un modello dinamico per l’analisi esplorativa dei SE multipli in laguna di Venezia. La finalità è quella di applicare lo strumento per fini gestionali, in grado di rappresentare, attraverso un sistema di equazioni differenziali, la dinamica dei servizi ecosistemici multipli, ed in grado di considerare diversi scenari “what-if” di tipo gestionale e climatico. La metodologia di lavoro si è basata essenzialmente sulla parametrizzazione del modello e sulla definizione degli scenari di tipo climatico e gestionale sulla base dei trend futuri di innalzamento della temperatura media e di innalzamento del livello medio del mare. Una volta stabiliti gli scenari, si è utilizzato lo strumento per simulare gli andamenti delle principali forzanti e della dinamica dei servizi ecosistemici in laguna di Venezia. A seguito delle simulazioni ci si attende che il modello possa restituire dei valori o delle indicazioni di varia natura sulla base della determinazione di scenari di tipo what-if di carattere climatico e gestionale, per poter individuare dei suggerimenti di strategie gestionali opportune ad una regolamentazione più funzionale della laguna d Venezia.
Possibili variazioni della fornitura di SE in laguna di Venezia a seguito di variazioni ambientali e diverse strategie gestionali
Moda, Francesco
2022/2023
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di utilizzare un modello dinamico per l’analisi esplorativa dei SE multipli in laguna di Venezia. La finalità è quella di applicare lo strumento per fini gestionali, in grado di rappresentare, attraverso un sistema di equazioni differenziali, la dinamica dei servizi ecosistemici multipli, ed in grado di considerare diversi scenari “what-if” di tipo gestionale e climatico. La metodologia di lavoro si è basata essenzialmente sulla parametrizzazione del modello e sulla definizione degli scenari di tipo climatico e gestionale sulla base dei trend futuri di innalzamento della temperatura media e di innalzamento del livello medio del mare. Una volta stabiliti gli scenari, si è utilizzato lo strumento per simulare gli andamenti delle principali forzanti e della dinamica dei servizi ecosistemici in laguna di Venezia. A seguito delle simulazioni ci si attende che il modello possa restituire dei valori o delle indicazioni di varia natura sulla base della determinazione di scenari di tipo what-if di carattere climatico e gestionale, per poter individuare dei suggerimenti di strategie gestionali opportune ad una regolamentazione più funzionale della laguna d Venezia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
887968-1273873.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15874