Il presente elaborato si concentra sulla rivista culturale L'Europa letteraria e, in particolare sui carteggi (inediti e non) del direttore della testata, Giancarlo Vigorelli, e l'ispanista Dario Puccini, tra il 1960 e il 1965 (anni di pubblicazione della rivista ) con gli autori spagnoli che, al suo interno pubblicarono articoli o testi. I personaggi presi in analisi sono: Rafael Alberti, Vicente Aleixandre, Max Aub, Jaime Gil de Biedma, José Agustín, Juan e Luis Goytisolo, Jorge Guillén e Jesús López Pacheco. Da questo studio, emergeranno gli scambi culturali tra Italia e Spagna in questa epoca.

L'Europa letteraria a través de cartas inéditas de Dario Puccini y Giancarlo Vigorelli

Calamai, Francesca
2022/2023

Abstract

Il presente elaborato si concentra sulla rivista culturale L'Europa letteraria e, in particolare sui carteggi (inediti e non) del direttore della testata, Giancarlo Vigorelli, e l'ispanista Dario Puccini, tra il 1960 e il 1965 (anni di pubblicazione della rivista ) con gli autori spagnoli che, al suo interno pubblicarono articoli o testi. I personaggi presi in analisi sono: Rafael Alberti, Vicente Aleixandre, Max Aub, Jaime Gil de Biedma, José Agustín, Juan e Luis Goytisolo, Jorge Guillén e Jesús López Pacheco. Da questo studio, emergeranno gli scambi culturali tra Italia e Spagna in questa epoca.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
880091-1255888.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15870