Saranno discussi i modi in cui il mondo del Machine Learning e della Computer Vision si stanno presentando al giorno d'oggi e di come, nel nostro caso, siano stati di fondamentale aiuto per migliorare l'esperienza lavorativa e soprattutto garantire una migliore efficienza tecnica. Saranno presentati numerosi esempi personali e dimostrazioni, basati su commissioni fatte e aspirazioni future. Nella fattispecie, la tesi si concentra sul lavoro svolto presso la Fondazione Giorgio Cini, che prevede una catena di passaggi automatici che parte dall'immagine grezza e arriva alla sua completa analisi finale, passando per una fase di post-produzione e la creazione e l'utilizzo di un modello classificatore.

Machine Learning and Computer Vision in the Humanities

Dassiè, Federico
2022/2023

Abstract

Saranno discussi i modi in cui il mondo del Machine Learning e della Computer Vision si stanno presentando al giorno d'oggi e di come, nel nostro caso, siano stati di fondamentale aiuto per migliorare l'esperienza lavorativa e soprattutto garantire una migliore efficienza tecnica. Saranno presentati numerosi esempi personali e dimostrazioni, basati su commissioni fatte e aspirazioni future. Nella fattispecie, la tesi si concentra sul lavoro svolto presso la Fondazione Giorgio Cini, che prevede una catena di passaggi automatici che parte dall'immagine grezza e arriva alla sua completa analisi finale, passando per una fase di post-produzione e la creazione e l'utilizzo di un modello classificatore.
2022-11-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861867-1273750.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15860