La tesi indaga il mercato dell'e-grocery soffermandosi su due canali principali: le piattaforme di food delivery e le catene dei supermercati con shop online. Partendo dal comportamento di acquisto del consumatore online, si descrivono le difficoltà nello sviluppo dell'e-grocery e si delineano le barriere all'acquisto per i prodotti agroalimentari. Infine, i risultati dell'analisi empirica vogliono dimostrare il superamento o meno delle barriere all'acquisto nell'e-grocery.
I cambiamenti nelle abitudini di acquisto online dei consumatori rispetto ai prodotti agroalimentari prima e dopo il Covid-19.
Passaro, Ester
2022/2023
Abstract
La tesi indaga il mercato dell'e-grocery soffermandosi su due canali principali: le piattaforme di food delivery e le catene dei supermercati con shop online. Partendo dal comportamento di acquisto del consumatore online, si descrivono le difficoltà nello sviluppo dell'e-grocery e si delineano le barriere all'acquisto per i prodotti agroalimentari. Infine, i risultati dell'analisi empirica vogliono dimostrare il superamento o meno delle barriere all'acquisto nell'e-grocery.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849419-1255533.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15830