L'elaborato, partendo da una descrizione generale dell'istituto dello smart working durante l'emergenza sanitaria attraverso l’analisi delle principali disposizioni normative, si concentra sul potere di controllo del datore di lavoro e sulla tutela della salute e della sicurezza del lavoratore agile. La presente ricerca ha l’obiettivo di esaminare gli aspetti relativi allo smart working specificando in che modo essi vengano modificati dall’inizio dell’emergenza sanitaria, valutando i benefici e rischi per l’azienda e per il lavoratore.

Smart working: la regolamentazione nel contesto dell'emergenza sanitaria, il potere di controllo del datore di lavoro e la tutela della salute e della sicurezza del lavoratore agile.

Corbisieri, Alessandro
2022/2023

Abstract

L'elaborato, partendo da una descrizione generale dell'istituto dello smart working durante l'emergenza sanitaria attraverso l’analisi delle principali disposizioni normative, si concentra sul potere di controllo del datore di lavoro e sulla tutela della salute e della sicurezza del lavoratore agile. La presente ricerca ha l’obiettivo di esaminare gli aspetti relativi allo smart working specificando in che modo essi vengano modificati dall’inizio dell’emergenza sanitaria, valutando i benefici e rischi per l’azienda e per il lavoratore.
2022-03-16
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863123-1255465.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 918.74 kB
Formato Adobe PDF
918.74 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15818