Questo elaborato è il risultato di uno studio approfondito sul sistema di catalogazione utilizzato dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, il software Sicap. La trattazione è affrontata sia dal punto di vista dello schedatore museale sia da quello dell’utente esterno che consulta il catalogo on line. Ogni inserimento o ricerca è stato suddiviso per tipologia dell’opera d’arte analizzata (OA, D, S-MI e F) mentre una trattazione speciale hanno subito le Authority List. Infine l’ultima parte è dedicata ai possibili orizzonti futuri che il sistema Sicap potrebbe avere allo scopo di consentire una migliore fruizione museale.

Sicap: sistema di catalogazione partecipata al servizio della Fondazione Musei Civici di Venezia

Brunello, Annalisa
2013/2014

Abstract

Questo elaborato è il risultato di uno studio approfondito sul sistema di catalogazione utilizzato dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, il software Sicap. La trattazione è affrontata sia dal punto di vista dello schedatore museale sia da quello dell’utente esterno che consulta il catalogo on line. Ogni inserimento o ricerca è stato suddiviso per tipologia dell’opera d’arte analizzata (OA, D, S-MI e F) mentre una trattazione speciale hanno subito le Authority List. Infine l’ultima parte è dedicata ai possibili orizzonti futuri che il sistema Sicap potrebbe avere allo scopo di consentire una migliore fruizione museale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837095-1168961.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.51 MB
Formato Adobe PDF
2.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15817