Nel contesto neoconfuciano, il valore di Zhou Dunyi si esplica tramite la costruzione della personalità intellettuale. La legittimità del suo ruolo di pensatore si fonda sull’importanza della connessione tra valore personale e insegnamento filosofico, e in tal senso si giustifica l’assoluta rilevanza del contenuto biografico. Nella ricostruzione critica della biografia qui proposta è possibile fornire sia un quadro delle dinamiche sottese alla costruzione della personalità di Zhou Dunyi, sia quindi riconoscere il valore della sua figura storica sulla quale si è attuato quel processo di legittimazione.

L'integrità del loto. Per una biografia critica di Zhou Dunyi (1017-1073) tra figura storica e personalità neoconfuciana.

Gallinaro, Ludovica
2013/2014

Abstract

Nel contesto neoconfuciano, il valore di Zhou Dunyi si esplica tramite la costruzione della personalità intellettuale. La legittimità del suo ruolo di pensatore si fonda sull’importanza della connessione tra valore personale e insegnamento filosofico, e in tal senso si giustifica l’assoluta rilevanza del contenuto biografico. Nella ricostruzione critica della biografia qui proposta è possibile fornire sia un quadro delle dinamiche sottese alla costruzione della personalità di Zhou Dunyi, sia quindi riconoscere il valore della sua figura storica sulla quale si è attuato quel processo di legittimazione.
2013-06-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818134-1165289.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15788