Questa tesi propone una traduzione e un’analisi da un punto di vista traduttologico contrastivo dei primi due capitoli del romanzo di Gustavo Martín Garzo “El jardín dorado”. La dissertazione di apre con una proposta di traduzione dallo spagnolo all’italiano della prima sezione dell’opera. Ne segue un’indagine contrastiva con l’intento di giustificare e chiarire le scelte traduttologiche compiute, partendo da uno studio generico dell’opera fino ad arrivare a un’analisi linguistica che si concentrerà in particolare sul lessico, la semantica e la sintassi del testo. La tesi si conclude con un glossario trilingue (spagnolo-italiano-inglese) diviso nelle principali categorie semantiche che si presentano nel romanzo.
"El jardín dorado”: propuesta de traducción y análisis traductológico de la novela de Gustavo Martín Garzo
Racioppi, Valentina
2013/2014
Abstract
Questa tesi propone una traduzione e un’analisi da un punto di vista traduttologico contrastivo dei primi due capitoli del romanzo di Gustavo Martín Garzo “El jardín dorado”. La dissertazione di apre con una proposta di traduzione dallo spagnolo all’italiano della prima sezione dell’opera. Ne segue un’indagine contrastiva con l’intento di giustificare e chiarire le scelte traduttologiche compiute, partendo da uno studio generico dell’opera fino ad arrivare a un’analisi linguistica che si concentrerà in particolare sul lessico, la semantica e la sintassi del testo. La tesi si conclude con un glossario trilingue (spagnolo-italiano-inglese) diviso nelle principali categorie semantiche che si presentano nel romanzo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
987037-1173068.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.41 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15773