L’intento di tale elaborato è quello di analizzare la rivista d’arte contemporanea Toiletpaper di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Lo studio si concentrerà sul periodico Toiletpaper in cui ogni contenuto è inedito, ogni immagine nasce da un’idea, frutto dell’unione tra la conoscenza pubblicitaria e artistica di Cattelan e la carriera nel campo della moda e della pubblicità del fotografo Pierpaolo Ferrari. Entrambi gli autori vedono questo magazine come uno sfogo artistico che ricade nella produzione di nuove immagini altamente provocatorie e sarcastiche. Il primo capitolo sarà dedicato alla carriera e al concetto di immagine mediata di Maurizio Cattelan, Il secondo capitolo sarà interamente dedicato alla nascita di altri periodici dei due autori, con un piccolo focus sul primo progetto di Cattelan, Permanent food e la rivista di Pierpaolo Ferrari Le Dictateur. Il terzo capitolo affronterà l’analisi del periodico attraverso lo studio di tematiche ricorrenti nei vari numeri, ispirazioni artistiche e fonti bibliografiche. L’elaborato si concluderà con un breve studio riguardo l’impatto del magazine sul mondo circostante, analizzando nello specifico: il progetto ToiletHome con la casa di design Seletti e il progetto magazine Kenzine, con la casa di moda Kenzo.
Toiletpaper di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari: Un’opera d’arte di rivista
Valoncini, Francesca
2022/2023
Abstract
L’intento di tale elaborato è quello di analizzare la rivista d’arte contemporanea Toiletpaper di Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Lo studio si concentrerà sul periodico Toiletpaper in cui ogni contenuto è inedito, ogni immagine nasce da un’idea, frutto dell’unione tra la conoscenza pubblicitaria e artistica di Cattelan e la carriera nel campo della moda e della pubblicità del fotografo Pierpaolo Ferrari. Entrambi gli autori vedono questo magazine come uno sfogo artistico che ricade nella produzione di nuove immagini altamente provocatorie e sarcastiche. Il primo capitolo sarà dedicato alla carriera e al concetto di immagine mediata di Maurizio Cattelan, Il secondo capitolo sarà interamente dedicato alla nascita di altri periodici dei due autori, con un piccolo focus sul primo progetto di Cattelan, Permanent food e la rivista di Pierpaolo Ferrari Le Dictateur. Il terzo capitolo affronterà l’analisi del periodico attraverso lo studio di tematiche ricorrenti nei vari numeri, ispirazioni artistiche e fonti bibliografiche. L’elaborato si concluderà con un breve studio riguardo l’impatto del magazine sul mondo circostante, analizzando nello specifico: il progetto ToiletHome con la casa di design Seletti e il progetto magazine Kenzine, con la casa di moda Kenzo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
886924-1271365.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15758