La pandemia legata alla diffusione del Covid 19 ha determinato una crisi non solo sanitaria ma anche economica e sociale di enormi proporzioni. Una crisi, quale quella attuale, che interessa trasversalmente la conduzione ordinaria delle attività produttive, richiederebbe preferibilmente l’adozione di misure tributarie, adeguate e proporzionate rispetto alla situazione da fronteggiare, caratterizzate da interventi generalizzati e non selettivi. L’elaborato che presento infatti vuole proporre un excursus dei diversi contributi a fondo perduto che sono stati concessi alle imprese durante il periodo della pandemia. Per dimostrare qual è l’impatto della crisi dovuta alla diffusione del Covid 19 a livello economico porterò un’analisi fatta sui dati, relativi alle domande fatte per i contributi a fondo perduto per le imprese.

Contributi a fondo perduto concessi alle società durante l'emergenza epidemiologica da COVID-19.

Dalla Longa, Marianna
2022/2023

Abstract

La pandemia legata alla diffusione del Covid 19 ha determinato una crisi non solo sanitaria ma anche economica e sociale di enormi proporzioni. Una crisi, quale quella attuale, che interessa trasversalmente la conduzione ordinaria delle attività produttive, richiederebbe preferibilmente l’adozione di misure tributarie, adeguate e proporzionate rispetto alla situazione da fronteggiare, caratterizzate da interventi generalizzati e non selettivi. L’elaborato che presento infatti vuole proporre un excursus dei diversi contributi a fondo perduto che sono stati concessi alle imprese durante il periodo della pandemia. Per dimostrare qual è l’impatto della crisi dovuta alla diffusione del Covid 19 a livello economico porterò un’analisi fatta sui dati, relativi alle domande fatte per i contributi a fondo perduto per le imprese.
2022-11-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
868424-1270075.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.95 MB
Formato Adobe PDF
3.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15727