A livello nazionale ed internazionale le PMI sono riconosciute per la loro capacità di trainare il sistema economico, sia dal punto di vista operativo per i posti di lavoro offerti quando per la crescita del PIL. A seguito della recente crisi, dovuta dalla pandemia covid-19, le PMI sono state visibilmente colpite sotto diversi punti di vista, conseguentemente il presente lavoro di tesi si propone di analizzare le PMI, le loro modalità di accesso al credito, in particolare attraverso il fondo di garanzia, al fine di mostrare come grazie a questi strumenti esse siano riuscite a fronteggiare la crisi e a riuscire a rimanere sul mercato.
Il contributo del Fondo Centrale di Garanzia per le PMI come nuova opportunità di accesso al credito
Bellio, Claudia
2022/2023
Abstract
A livello nazionale ed internazionale le PMI sono riconosciute per la loro capacità di trainare il sistema economico, sia dal punto di vista operativo per i posti di lavoro offerti quando per la crescita del PIL. A seguito della recente crisi, dovuta dalla pandemia covid-19, le PMI sono state visibilmente colpite sotto diversi punti di vista, conseguentemente il presente lavoro di tesi si propone di analizzare le PMI, le loro modalità di accesso al credito, in particolare attraverso il fondo di garanzia, al fine di mostrare come grazie a questi strumenti esse siano riuscite a fronteggiare la crisi e a riuscire a rimanere sul mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
861758-1269379.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15680