Recoaro Terme ha rappresentato per generazioni un'importante centro termale italiano, che ha visto ospiti del calibro della Regina Margherita o di Giuseppe Verdi. Ancora oggi sono visibili nel tessuto locale le tracce degli anni di prosperità, che contrastano fortemente con quella che è invece la situazione attuale. Da decenni il numero di arrivi e presenze è in declino, nonostante i numerosi tentativi di rilancio che si sono susseguiti sotto le diverse amministrazioni. Questa tesi si propone di analizzare la storia dell'industria turistica locale e individuarne le cause del declino, passando per un'analisi del territorio e dell'ultimo piano di rilancio, al momento della stesura in pieno svolgimento.

Recoaro Terme: storia e rilancio dell'industria turistica locale

Randon, Giuseppe
2022/2023

Abstract

Recoaro Terme ha rappresentato per generazioni un'importante centro termale italiano, che ha visto ospiti del calibro della Regina Margherita o di Giuseppe Verdi. Ancora oggi sono visibili nel tessuto locale le tracce degli anni di prosperità, che contrastano fortemente con quella che è invece la situazione attuale. Da decenni il numero di arrivi e presenze è in declino, nonostante i numerosi tentativi di rilancio che si sono susseguiti sotto le diverse amministrazioni. Questa tesi si propone di analizzare la storia dell'industria turistica locale e individuarne le cause del declino, passando per un'analisi del territorio e dell'ultimo piano di rilancio, al momento della stesura in pieno svolgimento.
2022-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
884856-1267774.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.22 MB
Formato Adobe PDF
6.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15622