Il settore turistico si sta trovando ad affrontare, negli ultimi anni, numerose sfide dettate soprattutto dalla forte competitività del mercato delle destinazioni e dall'uso sempre maggiore dei social media quali mezzi di informazione e condivisione. Questi canali di condivisione hanno conferito al turista un nuovo ruolo da protagonista; egli infatti vuole sentirsi libero di scegliere la vacanza che più si adatta alle sue esigenze ed è sempre più influenzato dai contenuti condivisi online da altri utenti (User Generated Content) nella scelta delle destinazioni. Nell'elaborato è stato studiato questo fenomeno per comprenderne l'influenza all'interno delle decisioni di acquisto del "prodotto turistico". I primi capitoli sono dedicati allo studio dell’argomento attraverso la letteratura di riferimento: il primo approfondisce le strategie di promozione digitali adottate dagli operatori del settore; nel secondo si è analizzato l'User Generated Content, a livello generale e successivamente nel settore turistico; nel terzo si sono analizzati i concetti di immagine progettata e immagine percepita dagli utenti, studiando le fonti che ne influenzano la formazione. Il quarto capitolo è dedicato all'analisi empirica, attraverso un questionario sottoposto agli utenti si è voluto indagare l'influenza degli UGC nelle scelte di viaggio e il comportamento dei turisti in relazione a questo fenomeno.
User Generated Content e turismo: analisi dell'influenza dei contenuti generati dagli utenti sul comportamento dei viaggiatori. Come il turista sceglie le proprie destinazioni nell’era digitale
Pugina, Chiara
2022/2023
Abstract
Il settore turistico si sta trovando ad affrontare, negli ultimi anni, numerose sfide dettate soprattutto dalla forte competitività del mercato delle destinazioni e dall'uso sempre maggiore dei social media quali mezzi di informazione e condivisione. Questi canali di condivisione hanno conferito al turista un nuovo ruolo da protagonista; egli infatti vuole sentirsi libero di scegliere la vacanza che più si adatta alle sue esigenze ed è sempre più influenzato dai contenuti condivisi online da altri utenti (User Generated Content) nella scelta delle destinazioni. Nell'elaborato è stato studiato questo fenomeno per comprenderne l'influenza all'interno delle decisioni di acquisto del "prodotto turistico". I primi capitoli sono dedicati allo studio dell’argomento attraverso la letteratura di riferimento: il primo approfondisce le strategie di promozione digitali adottate dagli operatori del settore; nel secondo si è analizzato l'User Generated Content, a livello generale e successivamente nel settore turistico; nel terzo si sono analizzati i concetti di immagine progettata e immagine percepita dagli utenti, studiando le fonti che ne influenzano la formazione. Il quarto capitolo è dedicato all'analisi empirica, attraverso un questionario sottoposto agli utenti si è voluto indagare l'influenza degli UGC nelle scelte di viaggio e il comportamento dei turisti in relazione a questo fenomeno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865636-1266961.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15601