Questo lavoro vuole essere una guida riassuntiva dei principali casi in cui il libero professionista, Dottore Commercialista, nello svolgimento delle sue attività e funzioni, può incorrere in illeciti penali, per i quali è prevista, per la sua repressione, dall’ordinamento giuridico, la forma più estrema di sanzione. L’elaborato aspira ad essere il più completo possibile: dapprima s’inquadra la figura del commercialista attraverso un’analisi storica che parte dalle origini sino ad arrivare all’attuale disciplina ed oggetto della professione per poi continuare con una sintetica trattazione dei vari tipi di responsabilità giuridica che possono colpire l’azione del nostro professionista intellettuale. Chiarite queste necessarie premesse, sarà possibile approfondire il focus dell’analisi ovvero la responsabilità penale del dottore commercialista. Vedremo i limitati casi in cui egli può compiere il reato in maniera autonoma per poi giungere ai più rilevanti e numerosi esempi in cui, viceversa, è imputato a titolo di concorso, i quali attengono principalmente a tre ambiti: reati societari, tributari e fallimentari.

La responsabilità penale del Dottore Commercialista

Davanzo, Ludovico Maria
2022/2023

Abstract

Questo lavoro vuole essere una guida riassuntiva dei principali casi in cui il libero professionista, Dottore Commercialista, nello svolgimento delle sue attività e funzioni, può incorrere in illeciti penali, per i quali è prevista, per la sua repressione, dall’ordinamento giuridico, la forma più estrema di sanzione. L’elaborato aspira ad essere il più completo possibile: dapprima s’inquadra la figura del commercialista attraverso un’analisi storica che parte dalle origini sino ad arrivare all’attuale disciplina ed oggetto della professione per poi continuare con una sintetica trattazione dei vari tipi di responsabilità giuridica che possono colpire l’azione del nostro professionista intellettuale. Chiarite queste necessarie premesse, sarà possibile approfondire il focus dell’analisi ovvero la responsabilità penale del dottore commercialista. Vedremo i limitati casi in cui egli può compiere il reato in maniera autonoma per poi giungere ai più rilevanti e numerosi esempi in cui, viceversa, è imputato a titolo di concorso, i quali attengono principalmente a tre ambiti: reati societari, tributari e fallimentari.
2022-10-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
864355-1266778.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15591