Nel corso dell’attività di tirocinio è stato studiato il tris(3,5-dimetilpirazolil)fosfinossido, OP(Me2Pz)3, come legante nei confronti di centri metallici quali Cu(I), Zn(II) e Ln(III), con l’obiettivo di ottenere nuovi composti di coordinazione luminescenti. La ricerca è stata estesa a un nuovo legante, bis(3,5-dimetilpirazolil)fenilfosfinossido, OP(Me2Pz)2Ph, con lo stesso fine. Nel caso di Cu(I) sono stati ottenuti composti luminescenti con il legante bidentato OP(Me2Pz)2Ph in presenza acetonitrile o bromuro quali leganti ancillari, mentre con il legante tridentato OP(Me2Pz)3 derivati fosfinici hanno mostrato luminescenza, in tutti i casi attribuibile a transizioni MLCT o XMLCT. Nel caso di alogenuri di Zn(II), solo con OP(Me2Pz)3 nella sfera di coordinazione sono state ottenute specie apprezzabilmente luminescenti. I due leganti azotati studiati hanno infine permesso di ottenere nitrato-complessi luminescenti di Eu(III) e Tb(III), con emissioni associate alle tipiche transizioni degli ioni lantanidi considerati. In generale, entrambi i leganti hanno mostrato buona versatilità in chimica di coordinazione. Le indagini spettroscopiche e computazionali hanno rivelato un ruolo attivo del frammento {P=O} e di eventuali frammenti ad esso collegati nelle transizioni elettroniche dei corrispondenti complessi.

Sintesi e caratterizzazione di nuovi complessi luminescenti con poli(pirazolil) fosfinossidi nella sfera di coordinazione

Degan, Tommaso
2022/2023

Abstract

Nel corso dell’attività di tirocinio è stato studiato il tris(3,5-dimetilpirazolil)fosfinossido, OP(Me2Pz)3, come legante nei confronti di centri metallici quali Cu(I), Zn(II) e Ln(III), con l’obiettivo di ottenere nuovi composti di coordinazione luminescenti. La ricerca è stata estesa a un nuovo legante, bis(3,5-dimetilpirazolil)fenilfosfinossido, OP(Me2Pz)2Ph, con lo stesso fine. Nel caso di Cu(I) sono stati ottenuti composti luminescenti con il legante bidentato OP(Me2Pz)2Ph in presenza acetonitrile o bromuro quali leganti ancillari, mentre con il legante tridentato OP(Me2Pz)3 derivati fosfinici hanno mostrato luminescenza, in tutti i casi attribuibile a transizioni MLCT o XMLCT. Nel caso di alogenuri di Zn(II), solo con OP(Me2Pz)3 nella sfera di coordinazione sono state ottenute specie apprezzabilmente luminescenti. I due leganti azotati studiati hanno infine permesso di ottenere nitrato-complessi luminescenti di Eu(III) e Tb(III), con emissioni associate alle tipiche transizioni degli ioni lantanidi considerati. In generale, entrambi i leganti hanno mostrato buona versatilità in chimica di coordinazione. Le indagini spettroscopiche e computazionali hanno rivelato un ruolo attivo del frammento {P=O} e di eventuali frammenti ad esso collegati nelle transizioni elettroniche dei corrispondenti complessi.
2022-10-24
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865025-1265906.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.1 MB
Formato Adobe PDF
4.1 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15570