Il lavoro di tesi analizza il romanzo di formazione europeo e cinese. L'elaborato è strutturato in tre capitoli, anche se fondamentalmente si struttura in due sezioni principali. La prima sezione presenta in breve il romanzo di formazione europeo, analizza alcune delle opere rappresentative del genere letterario. Inoltre in questa prima sezione verranno brevemente presentati gli autori e i contesti storici dei romanzi analizzati. Per un analisi più approfondita verranno direttamente citati i testi europei. La seconda sezione si concentra sul contesto storico e letterario del Bildungsroman cinese dell'epoca Qing fino all'epoca contemporanea. In questa seconda sezione verranno inserite le traduzioni degli articoli accademici e un breve estratto del libro Il maestro della notte dello scrittore Bai Xianyong. In ultima analisi verrà effettuata una comparazione tra i due generi in ambito storico, sociale e culturale.
Bildungsroman tra Europa e Cina
Stincone, Gianluca
2013/2014
Abstract
Il lavoro di tesi analizza il romanzo di formazione europeo e cinese. L'elaborato è strutturato in tre capitoli, anche se fondamentalmente si struttura in due sezioni principali. La prima sezione presenta in breve il romanzo di formazione europeo, analizza alcune delle opere rappresentative del genere letterario. Inoltre in questa prima sezione verranno brevemente presentati gli autori e i contesti storici dei romanzi analizzati. Per un analisi più approfondita verranno direttamente citati i testi europei. La seconda sezione si concentra sul contesto storico e letterario del Bildungsroman cinese dell'epoca Qing fino all'epoca contemporanea. In questa seconda sezione verranno inserite le traduzioni degli articoli accademici e un breve estratto del libro Il maestro della notte dello scrittore Bai Xianyong. In ultima analisi verrà effettuata una comparazione tra i due generi in ambito storico, sociale e culturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
987361-1175324.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
905.66 kB
Formato
Adobe PDF
|
905.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/15494