L'impresa è da considerarsi un sistema complesso in continua evoluzione dato il dinamismo e la mutevolezza dell'ambiente di riferimento. Una scorretta percezione della realtà aziendale potrebbe comportare il verificarsi della patologia della crisi aziendale. Dapprima sarà necessario cogliere i sintomi di crisi per capire poi le cause che li hanno provocati e cercare di attuare interventi in grado di garantire la continuità aziendale. La protezione della continuità aziendale viene perseguita con l'introduzione della riforma fallimentare ex decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 che introduce un sistema di allerta per evitare il raggiungimento della liquidazione dell'impresa. Si vede nell'analisi di bilancio un utile strumento che permette al management di monitorare costantemente lo stato di salute aziendale evitando di prender atto della crisi in corso in una fase troppo avanzata in cui la vitalità è del tutto compromessa. Si procede infine a verificare il peggioramento degli equilibri tramite l'analisi di bilancio della società fallita Sergiolin spa.

La crisi aziendale e l'analisi di bilancio come strumento di monitoraggio dello stato di salute dell'impresa : analisi del caso Sergiolin spa

Gaetan, Nicole
2019/2020

Abstract

L'impresa è da considerarsi un sistema complesso in continua evoluzione dato il dinamismo e la mutevolezza dell'ambiente di riferimento. Una scorretta percezione della realtà aziendale potrebbe comportare il verificarsi della patologia della crisi aziendale. Dapprima sarà necessario cogliere i sintomi di crisi per capire poi le cause che li hanno provocati e cercare di attuare interventi in grado di garantire la continuità aziendale. La protezione della continuità aziendale viene perseguita con l'introduzione della riforma fallimentare ex decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019 che introduce un sistema di allerta per evitare il raggiungimento della liquidazione dell'impresa. Si vede nell'analisi di bilancio un utile strumento che permette al management di monitorare costantemente lo stato di salute aziendale evitando di prender atto della crisi in corso in una fase troppo avanzata in cui la vitalità è del tutto compromessa. Si procede infine a verificare il peggioramento degli equilibri tramite l'analisi di bilancio della società fallita Sergiolin spa.
2019-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851491-1229219.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.35 MB
Formato Adobe PDF
3.35 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1548