La tesi si propone di analizzare il ruolo della metafora e dell'analogia nell'ambito scientifico. Si vedrà, anche grazie grazie al pensiero di importanti studiosi quali Max Black, Mary Hesse, Richard Boyd e Donald Schon, come metafore e analogie svolgano un ruolo di rilevo all'interno delle teorie scientifiche e come possano essere in grado di incrementare la conoscenza ed essere teoreticamente predittive.

La Metafora tra linguaggio e scienza

Chiarion, Stefano
2019/2020

Abstract

La tesi si propone di analizzare il ruolo della metafora e dell'analogia nell'ambito scientifico. Si vedrà, anche grazie grazie al pensiero di importanti studiosi quali Max Black, Mary Hesse, Richard Boyd e Donald Schon, come metafore e analogie svolgano un ruolo di rilevo all'interno delle teorie scientifiche e come possano essere in grado di incrementare la conoscenza ed essere teoreticamente predittive.
2019-03-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862909-1220361.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15468