L'elaborato finale verte sullo studio della ricostruzione di Treviso in seguito ai danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. L'argomento centrale è preceduto da un excursus sulla situazione storico-sociale dell'epoca riguardante il territorio comunale; si procede con lo studio delle personalità e dei ruoli degli architetti che hanno contribuito alla ricostruzione. Gli edifici sono capillarmente catalogati per zona, anno e decade di costruzione, architetto, materiali caratterizzanti la composizione e l'estetica degli stessi.

Tra modernità e tradizione: gli edifici della ricostruzione postbellica nel centro storico di Treviso. Catalogazione, analisi e interpretazione

Cavallini, Vittoria
2019/2020

Abstract

L'elaborato finale verte sullo studio della ricostruzione di Treviso in seguito ai danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. L'argomento centrale è preceduto da un excursus sulla situazione storico-sociale dell'epoca riguardante il territorio comunale; si procede con lo studio delle personalità e dei ruoli degli architetti che hanno contribuito alla ricostruzione. Gli edifici sono capillarmente catalogati per zona, anno e decade di costruzione, architetto, materiali caratterizzanti la composizione e l'estetica degli stessi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
865793-1225061.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.92 MB
Formato Adobe PDF
8.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/15418